Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Spazi e uso comune
Presunzione di condominialità: come applicarla per cortili e portici
Appurare, caso per caso, se tali beni siano necessari all’uso comune e mantengano la loro destinazione funzionale di dare aria e luce alle unità immobiliari dell’edificio
-
Obbligazioni e contratti
Turismo
Vacanza ‘all inclusive’ saltata: possibile il rimborso integrale della somma pagata
In sostanza, la sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione da parte del creditore per causa a quest’ultimo non imputabile, tale da vanificare o rendere irrealizzabile la finalità di vacanza, costituisce autonoma causa di estinzione dell'obbligazione per il venir meno dell'interesse creditorio e della causa concreta del contratto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Esercizio illegittimo della funzione: sotto accusa la pubblica amministrazione
Non è sufficiente, però, la mera illegittimità dell'atto pubblico a determinarne di per sé l'ipotizzata illiceità
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Denaro sottratto ad una persona fragile emotivamente: è estorsione
Respinta la tesi difensiva, mirata a ridimensionare i fatti presentandoli come mera circonvenzione di incapace
-
Civile e processo
Processuale
Condannato per un atto terroristico: non al procedimento penale in un altro Stato
Irrilevante, secondo i giudici il fato che l’episodio sia oggetto di una differente qualificazione come reato
-
Penale
Rifiuto di atti d’ufficio
Persona svenuta dinanzi alla porta della ‘Guardia medica’: colpevole il dottore che non esce per fornire soccorso
I magistrati ribadiscono che, Codice Penale alla mano, ai fini della configurabilità del reato di rifiuto di atti d’ufficio è sufficiente il dolo generico, ossia la consapevolezza di agire in violazione dei doveri imposti