Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Disabilità
Basta un comportamento colposo od omissivo per vedersi addebitata una condotta discriminatoria
Questa prospettiva ha spinto i giudici a respingere l’istanza risarcitoria avanzata da un cittadino nei confronti di una società titolare di un negozio. La società ha dato prova di essersi dotata, da tempo, di personale deputato ad assistere gli avventori del negozio, in particolar modo, i soggetti fragili e dalla limitata mobilità, e, inoltre, il negozio è dotato di una rampa idonea a consentire l’ingresso alle persone con disabilità
-
Penale
Codice della strada
Pedone investito e ucciso: conducente colpevole per la svolta imprudente
Impossibile, secondo i giudici, ridimensionare la condotta tenuta da un anziano automobilista. Irrilevante, in questa ottica, il riferimento difensivo alla velocità moderata tenuta in occasione del drammatico episodio
-
Obbligazioni e contratti
Antitrust
Autonoleggio e informazioni poco chiare: multa per ‘ALD Automotive’
Fornite ai consumatori, secondo quanto appurato, informazioni carenti, ambigue e frammentate sulle condizioni del servizio – accessorio e a pagamento – che consente di limitare la responsabilità per danni al veicolo nel noleggio a lungo termine
-
Civile e processo
Famiglia
Provvedimento di affidamento familiare: necessario indicare il periodo di durata
Logico il riferimento all’essere, per natura, tale provvedimento temporaneo e finalizzato al superamento di situazioni transitorie di difficoltà
-
Locazione e condominio
Gestione
Amministrazione ordinaria o straordinaria? Necessario fare riferimento alla peculiarità dell’atto di gestione
Gli atti implicanti spese che, pur dirette alla migliore utilizzazione delle cose comuni o imposte da sopravvenienze normative, comportino, per la loro particolarità e consistenza, un onere economico rilevante, necessitano della delibera dell’assemblea condominiale
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Validi gli accordi patrimoniali tra coniugi in previsione della crisi matrimoniale
Sono catalogabili, secondo i giudici, come contratti atipici con condizione sospensiva lecita, espressione dell’autonomia negoziale diretta a realizzare interessi meritevoli di tutela, a patto, però, che non riguardino diritti indisponibili e non contrastino con norme inderogabili