Notizie del giorno
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
RcaStop all’azione risarcitoria proposta dal danneggiato se ha ostacolato il lavoro dell’assicuratoreAd esempio, il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti medici disposti dalla compagnia assicuratrice del responsabile civile va considerato contrario a correttezza e buonafede 
- 
                        
    Civile e processo
SuccessioniDisposizione testamentaria a titolo di erede pure a fronte dell’indicazione di beni determinatiIn generale, comunque, le disposizioni testamentarie sono a titolo universale e attribuiscono la qualità di erede se comprendono l’universalità o una quota dei beni del testatore 
- 
                        
    Locazione e condominio
AssembleaNulla la delibera che nomina amministratore un soggetto privo dei requisiti relativi a formazione ed aggiornamentoL’intenzione del legislatore è quella di assoggettare il contratto di amministrazione di condominio al possesso di requisiti di professionalità ed onorabilità in capo al soggetto nominato, e ciò nell’interesse superiore della collettività 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
DanniPersona uccisa: ciò basta a far presumere una sofferenza morale per i familiariIrrilevante, secondo i giudici, il riferimento alla mancanza di convivenza o alla lontananza 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Ambito finanziarioContratto di investimento fuori sede: niente diritto di recesso se si tratta di una più complessa operazione economicaFondamentale che si possano escludere il cosiddetto ‘effetto sorpresa’ e i connessi rischi di assumere una decisione non adeguatamente meditata 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
CompravenditaAcquisto di un dipinto di provenienza illecita, poi sequestrato e infine restituito al legittimo proprietario: legittimo parlare di evizione a danno del compratoreNon è necessario, precisano i giudici, che il compratore sia privato anche dell’effettivo possesso che si trovi eventualmente a esercitare sulla cosa, giacché la causa del contratto è nel trasferimento del diritto sul bene, mentre la consegna materiale è solo una sua conseguenza logica e giuridica