Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazioni
Azione diretta in favore del terzo trasportato: legittima se nell’incidente sono rimasti coinvolti almeno due veicoli
Invece, nel caso in cui sia coinvolto un unico veicolo, l’azione diretta spettante al trasportato danneggiato è esclusivamente quella da esercitarsi però nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile
-
Civile e processo
Edilizia
Istanza di condono: il versamento dell’oblazione comporta il riconoscimento dell’illecito
Impossibile, quindi, fare ricorso alla garanzia giurisdizionale. Allo stesso tempo, però, vi è la rinuncia irretrattabile, da parte dello Stato, a procedere penalmente nei confronti del soggetto che versa l’oblazione
-
Locazione e condominio
Aree comuni
Spiaggia annessa allo stabile: spese a carico di tutti i condòmini
Irrilevante la clausola con cui il regolamento condominiale prevede che la ripartizione delle relative spese avvenga tra gli utenti
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Pedone colpito da un bus: la condotta imprudente gli costa il risarcimento
Per i giudici non ci sono dubbi: il sinistro è da attribuire esclusivamente alla condotta colposa della persona offesa, per essersi sporta verso sinistra scendendo da un motociclo – peraltro parcheggiato in sosta vietata –, senza prestare la necessaria attenzione, perdendo l’equilibrio e causando così l’impatto con la parte posteriore laterale destra del bus
-
Obbligazioni e contratti
Accordo preliminare
Esercitato il recesso dal contratto: impensabile una successiva domanda di adempimento
Per i giudici la lettura è semplice: la controparte non è tenuta ad adempiere la propria prestazione dopo l’esercizio del recesso
-
Civile e processo
Famiglia
Contributo al mantenimento dei figli minori: necessaria la valutazione comparata dei redditi dei due genitori
Confronto necessario anche quando vengano escluse dall’obbligo di rimborso le spese straordinarie precedentemente riconosciute